PASQUA A URBINO 2025
Animazioni, mercatini, laboratori, musica con DJ set, allestimenti artistici e una caccia al tesoro dedicata alle uova: così Urbino si prepara ad accogliere tutti coloro che arriveranno in città durante le festività pasquali.
Per i giorni 19, 20 e 21 aprile, il centro storico sarà ricco di iniziative: per tutto il giorno, in Piazza San Francesco, sarà allestito un piccolo “villaggio” dedicato ai prodotti a base di lavanda, mentre sotto il porticato di Corso Garibaldi saranno presenti circa 30 espositori di oggettistica, libri, dolciumi e altro, per l’iniziativa “Batanai tra le mura” a cura della Pro Loco di Urbino.
In programma anche laboratori e animazioni a tema pasquale: da Piazza della Repubblica a Corso Garibaldi e nelle vie limitrofe, il 19 e 20 aprile dalle 16:30 alle 20:00 e il 21 aprile dalle 10:30 alle 14:00, si esibiranno dei “Trampolisti pasquali itineranti” che renderanno l’atmosfera ancora più accattivante con le loro performance e consentiranno a tutti di scattare selfie per un ricordo della città di Urbino.
Sabato 19 aprile, in Piazza della Repubblica, sotto il portico del Collegio Raffaello, si svolgerà un laboratorio pasquale per bambini (e per chi ancora si sente tale) dalle 17:00 alle 19:00.
La Pro Loco di Urbino, inoltre, allestirà alcune vetrine del centro storico con le “Uova d’artista” realizzate da artisti locali. La sera di sabato 19 aprile si terrà una festa per i giovani organizzata dall’Associazione Auser con il supporto dell’Amministrazione comunale. Nel Cortile del Collegio Raffaello (Piazza della Repubblica), dalle 23:30 alle 03:00 ci sarà musica con DJ set.
Lunedì 21 aprile, nel cortile del Collegio Raffaello, è in programma la “Caccia alle uova” a cura del Club Iddu. Le attività iniziano alle 10:30 con l’apertura dei laboratori e varie attività di gioco e letture per i più piccolini. I laboratori e le attività sono gratuiti. Si chiede una quota di partecipazione solo per la “Caccia alle uova”, dove ogni bambino partecipante riceverà un uovo di Pasqua anche se non vincerà la divertente competizione.
Durante tutte le festività pasquali, Urbino offrirà una serie di mostre a disposizione del pubblico: nelle Sale del Castellare di Palazzo Ducale, nella Biblioteca del Duca (Palazzo Ducale), nella Galleria d’Arte Albani (Via Mazzini, 7) e nella Casa natale di Raffaello, sono esposte le quattro esposizioni allestite per celebrare i 100 anni dalla fondazione della “Scuola del Libro” di Urbino. Nel palazzo del Collegio Raffaello è aperta, mattino e pomeriggio, l’esposizione “Raphael Urbinas” (Sabato 19 aprile: 10:00-13:00 / 15:00-18:00. Domenica 20 aprile: 10:00-13:00 / 15:00-18:00. Lunedì 21 aprile: 10:00-13:00 / 15:00-18:00). Inoltre, sarà aperta alle visite, mattino e pomeriggio, anche la Rocca della Fortezza Albornoz (Domenica 20 aprile: 10:00-13:00 / 15:00-18:00. Lunedì 21 aprile: 10:00-13:00 / 15:00-18:00).
E naturalmente, nel periodo festivo, sono aperte alle visite la Galleria Nazionale delle Marche – Palazzo Ducale, la Casa natale di Raffaello, gli Oratori di San Giovanni Battista e San Giuseppe, l’Oratorio della Grotta (orario 9:30-13:00 / 14:00-18:30), il Museo Diocesano (19 aprile aperto: 9:30-13:00 / 14:00-18:30. Chiuso il 20 e 21 aprile). A cui si aggiungono le altre attrattive della città.